Stats Tweet

Komissarževskaja, Vera Fëdorovna.

Attrice russa. Figlia di cantanti, crebbe in un ambiente artistico; debuttò nel 1893 nella compagnia di Sinel'Nikov, specializzandosi in ruoli comici, come quello dell'ingenua. Lavorò poi a Vilno con K. Nezlobin, dedicandosi al repertorio classico. Nel 1896 fu chiamata all'Aleksandrinskij di Pietroburgo, dove ottenne un caloroso successo in Senza dote di Ostrovskij. In seguito, amareggiata dall'ambiente burocratico del teatro imperiale, lo abbandonò per fondare, nel 1904, dopo una tournée in provincia, un proprio teatro, alla guida del quale chiamò nel 1906, V. Mejerchol'd. Sotto la sua direzione recitò le parti di Edda Gabler, di Nora in Casa di Bambola di Ibsen, di Mélisande in Pelléas et Mélisande di Maeterlinck. Preoccupata per le teorie che Mejerchol'd andava sviluppando sull'automatismo nell'attore, nel 1907 ruppe con lui, spiegando le proprie ragioni in una famosa lettera. L'anno seguente chiuse il suo teatro e si recò in tournée in America. Al suo ritorno intraprese un giro, con la sua compagnia, per la provincia russa, al termine del quale si ritirò dalle scene definitivamente. La K. fu attrice di grande sensibilità, disponibile a verificare tutte le novità che, in quegli anni di ricerca artistica, si susseguivano con ansia. I simbolisti fecero di lei un mito (Pietroburgo 1864 - Taškent 1910).